SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER IL CLIENTE
Per Schölly Fiberoptic, un produttore leader OEM (original equipment manufacturer) di endoscopi 2D e 3D e telecamere, forniamo componenti individuali per creare un'interfaccia tra l’elettronica e il sistema di telecamere. La soluzione in tre parti è usata per la trasmissione di immagini di alta qualità ed è stata utilizzata con successo per anni.
Gli endoscopi sono sistemi di telecamere che operano nella gamma millimetrica e che permettono di ispezionare le cavità in profondità. Sono utilizzati per procedure minimamente invasive, in particolare in campo medico, ma anche in campo tecnico - applicazioni ben note sono la gastroscopia e la colonscopia. I progressi nella tecnologia dei sensori e nell'elaborazione delle immagini - le immagini 3D in risoluzione HD sono ormai uno standard - continuano a guidare la miniaturizzazione degli endoscopi, ampliando costantemente le possibilità di intervento negli organismi viventi.
Alta qualità dei dati combinata con un semplice utilizzo

Schölly Fiberoptic GmbH conta con quasi 50 anni di esperienza nelle applicazioni mediche e industriali. Dal 2015, il produttore si affida ai nostri componenti per l’impiego di un'interfaccia separabile nei sistemi di telecamere per la visualizzazione endoscopica. Quest’interfaccia collega l'unità di controllo con diverse telecamere a testa multipla e fornisce una connessione affidabile per l'alimentazione, la comunicazione e la trasmissione del segnale video.
Peter Breul, amministratore del progetto Test Probe presso INGUN, illustra la collaborazione: “Il primo contatto è avvenuto in una fiera prima della pandemia. Su richiesta del cliente abbiamo progettato una soluzione individuale con una geometria speciale, che è stata perfezionata da una simulazione software. L'obiettivo era quello di combinare la migliore trasmissione di dati possibile con la durata e la facilità d'uso”.
La soluzione personalizzata, basata su prodotti standard collaudati, consiste in tre parti: un contatto a molla (GKS-151 307 076 A 0600), un manicotto di contatto (KS-151 30) per il montaggio del GKS e una parte di contatto (KT-151 102 080 L-A), che viene fissata all'unità della telecamera. Il risultato è una connessione a innesto tra il controllo elettronico e la parte invasiva - l'endoscopio vero e proprio - sulla cui punta si trova la lente. “Per evitare effetti di disturbo e per ottenere un'alta qualità del segnale, il contatto a molla è stato progettato con l'aiuto di una sfera incorporata, in modo che i singoli componenti siano forzatamente deflessi. Il manicotto di contatto funge da alloggiamento meccanico e da collegamento elettrico per consentire una facile sostituzione del perno”, spiega Breul.
Durevole e affidabile nell’impiego per molti anni

Per ottenere una connessione a bassa e ad alta impedenza, il percorso di trasmissione è stato mantenuto il più corto e omogeneo possibile, il che si riflette anche nell'impedenza differenziale raggiunta. Inoltre, la guaina di plastica è stata scelta dal cliente in modo che l'interfaccia possa resistere a frequenti disinfezioni.
“Siamo molto soddisfatti della soluzione di INGUN”, dice Michael Winkler, Senior Design Engineer alla Schölly Fiberoptics. “Tutti e tre i collegamenti - alimentazione, comunicazione e segnale video - sono stati realizzati con parti identiche e il tutto è anche robusto per quanto riguarda le tolleranze e i movimenti di ribaltamento. Il conflitto tra compattezza e robustezza è stato ben risolto e i diversi diametri di cavo sono facili da gestire.”
La soluzione è così diventata lo standard di Schölly. In più, è stata progettata da INGUN come un sistema modulare, in modo che l'interfaccia possa essere ampliata con coppie di perni aggiuntive - per esempio per consentire in futuro velocità di trasferimento dati più elevate.
Avete domande su questa applicazione, sui singoli prodotti
o avete bisogno di una soluzione personalizzata?
Non esitate a contattarci.

Schölly Fiberoptic GmbH è un'azienda attiva a livello mondiale che mantiene valori familiari e ha sede a Denzlingen, nella regione del Baden-Württemberg. I settori principali sono l'ingegneria, l'omologazione, la produzione e l'assistenza a livello mondiale di sistemi di visualizzazione personalizzati per il cliente nei settori dell'endoscopia medica e dell'ispezione visiva.
Dagli endoscopi, sistemi di telecamere e moduli luminosi ai sistemi di visualizzazione complessi, l'azienda offre una vasta gamma di prodotti e servizi. L'intera gamma di servizi persegue l'obiettivo di fornire agli utenti una visione eccellente sul loro campo di applicazione e consentire nuove prospettive per la salute e il progresso tecnico.
L'azienda è stata fondata nel 1973 e impiega oltre 550 persone in tutto il mondo, di cui circa 350 a Denzlingen. Accanto alla sede centrale, le sei filiali di vendita e assistenza sono responsabili del supporto dei clienti attivi a livello globale e dell'acquisizione di nuovi progetti. La quota dei costi di sviluppo è superiore al 10%.
Da aprile 2021 Aesculap AG è l'azionista principale. La famiglia Schölly riveste una grande importanza come azionista.